Lotta alla zanzara tigre
Per promuovere una corretta prevenzione, dal 2015 è attiva una ordinanza emanata dal Sindaco relativa ai comportamenti che devono essere adottati dai privati al fine di prevenire e controllare malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori e, in particolare, malattie infettive di origine tropicale trasmissibili dalla zanzara tigre (Aedes albopictus) e della zanzara comune (Culex pipiens).
Viene dato atto che è necessario esercitare la lotta alla zanzara tigre e alla zanzara comune agendo principalmente con la rimozione dei focolai larvali e con adeguati trattamenti larvicidi: il Comune di Bedizzole li effettua regolarmente nelle aree pubbliche nel periodo estivo (un trattamento larvicida al mese e periodici trattamenti adulticidi nelle aree verdi pubbliche).
È molto importante tuttavia che gli accorgimenti necessari a ridurre il numero di zanzare vengano messi in atto anche negli spazi privati, come imposto dall’ordinanza sindacale, sia per una efficace prevenzione che per evitare le sanzioni previste.
In allegato si trovano, oltre al testo dell'ordinanza, anche degli utili consigli per la lotta alla zanzara tigre negli ambienti privati.
Allegati
Ordinanza
Note: Ordinanza
Corrette norme di comportamento per la lotta alla zanzara negli ambienti privati, condominiali e aziendali
Note: Corrette norme di comportamento per la lotta alla zanzara negli ambienti privati, condominiali e aziendali
Opuscolo informativo zanzare
Note: Opuscolo informativo zanzare
Aggiornamento delle liste nere delle specie alloctone animali e vegetali oggetto di monitoraggio, contenimento o eradicazione – sostituzione allegati D ed E della d.g.r. n. 7736/2008 (art. 1, comma 3, l.r. n. 10/2008)
Note: Vedi l'allegato
Aggiornamento degli elenchi di specie esotiche invasive (IAS) per la Lombardia
Note: Vedi l'allegato